La accademia Padel adattata offre lezioni di Padel durante il corso scolastico per contribuire allo sviluppo fisico e cognitivo delle persone diversamente abili, rafforzando così la loro autonomia personale attraverso lo sport, il gioco e la disciplina. Il Padel apporta grandi benefici alla salute come lo sviluppo dei riflessi, l'elasticità, la coordinazione, l'agilità mentale e la concentrazione e nel caso delle persone con diversità funzionale apporta anche valori aggiunti come l'integrazione sociale e la riabilitazione, portando così tutti ad avere le stesse opportunità. La metodologia utilizzata da “Pàdel per Tutti” conta sul supporto della accademia MFerrari Padel e con tutto l'entusiasmo ed il coinvolgimento della direttrice Marcela Ferrari.
LEZIONI
- Progetto diretto a collettivi con diversità funzionale a partire dagli 8 anni.
- Dividiamo le lezioni di Padel in diversi gruppi a seconda del livello tecnico e fisico degli alunni e adattiamo le attività in funzione delle capacità fisiche e psicologiche.
- Ogni lezione ha un minimo di 2 alunni ed un massimo di 5 alunni, sempre seguiti da due istruttori in campo specializzati nella parte tecnica e terapeutica.